Cos'è
L'autenticazione delle copie di atti da presentarsi alle Pubbliche Amministrazioni può essere richiesta al pubblico ufficiale che ha emanato l'atto o presso il quale è depositato l'originale, o al pubblico ufficiale a cui è destinato il documento, nonché ad un Notaio, Cancelliere, Segretario Comunale, od altro funzionario incaricato dal Sindaco, inoltre il cittadino può dichiarare sotto la propria responsabilità che la copia è conforme all'originale.
Documentazione necessaria
- documento di identità valido;
- originale e copia fotostatica del documento da autenticare.
Come funziona
In calce alla copia fotostatica viene posta una dichiarazione di autenticità dal funzionario.
Quanto costa
Marca da bollo da euro 16 ed euro 0,52 per diritti di segreteria (ai sensi del DPR 642/72).
Euro 0,26 per diritti di segreteria solo per i casi di esenzione dal bollo (ad esempio per adozioni).
Quanto tempo occorre
A vista in caso di unica copia. Qualora la richiesta riguardasse più di una copia potrà essere trattenuta dall'operatore ed evasa entro il termine massimo di giorni 10.